Guida all'Uso de Informati Bene Italia
Scopri come navigare l'informazione italiana con consapevolezza. Esplora, confronta, comprendi.

Schermata Principale

L'applicazione è divisa in due parti: la Barra Laterale a sinistra (per gestire le fonti di notizie) e l'area Notizie a destra (dove vedi gli articoli).

  • In Alto: Trovi il logo (ti riporta alla pagina iniziale), l'icona per queste istruzioni , il menu Impostazioni e il selettore del tema (chiaro/scuro/sistema).
  • Barra Laterale (Sinistra): Qui gestisci le tue fonti di notizie: aggiungi, attiva/disattiva e rimuovi. Puoi ridimensionarla trascinando il bordo o nasconderla/mostrarla con il pulsante / (o con `Cmd/Ctrl + B`).
  • Area Notizie (Destra): Mostra gli articoli dalle fonti che hai attivato. Qui puoi filtrare, ordinare e leggere le notizie.

Gestire le Fonti (Barra Laterale)

La barra laterale è il tuo centro di comando per le fonti.

Menu Impostazioni

Accedi a opzioni avanzate:

  • Sfoglia Catalogo Fonti: Apri una finestra per cercare e aggiungere fonti da un elenco predefinito, filtrabile per Nazione, Argomento e parola chiave.
  • Importa/Esporta Fonti: Salva le tue fonti personalizzate su un file o carica una configurazione salvata. Utile per backup o per passare da un dispositivo all'altro.
  • Organizza Fonti Per: Scegli come ordinare le fonti nella barra laterale: per Testata (es. ANSA), Argomento (es. Politica) o Provenienza (per distinguere fonti predefinite da quelle aggiunte da te).
  • Installa App: Se il tuo browser lo permette, puoi installare Informati Bene Italia come un'app per un accesso più rapido.
  • Elimina Dati: Rimuove tutte le fonti aggiunte da te e ripristina le impostazioni iniziali (attenzione: azione irreversibile!).

Aggiungi Fonte / Trova Fonti con AI

r Tre modi per aggiungere nuove fonti:

  • Manualmente (+ Aggiungi Fonte): Clicca su "Aggiungi Fonte". Inserisci l'indirizzo web della fonte (feed RSS), un nome per la Testata (es. "Blog di Notizie") e un Argomento (es. "Tecnologia"). Il sistema controllerà se l'indirizzo è valido.
  • Ricerca Personalizzata Google News: Clicca su "Aggiungi da Google News". Puoi creare una fonte personalizzata inserendo una ricerca (es. "politica italiana"), limitando opzionalmente per sito, lingua o nazione. Il sistema genera automaticamente il feed RSS della ricerca e mostra un'anteprima degli articoli trovati. Puoi aggiungere la ricerca come nuova fonte con un click.
  • Ricerca Personalizzata Google News: Clicca su "Aggiungi da Google News". Puoi creare una fonte personalizzata inserendo una ricerca (es. "politica italiana"), limitando opzionalmente per sito, lingua o nazione. Il sistema genera automaticamente il feed RSS della ricerca e mostra un'anteprima degli articoli trovati. Puoi aggiungere la ricerca come nuova fonte con un click.
  • Con l'AI ( Trova Fonti con AI): Apri l'assistente virtuale e chiedi in linguaggio naturale (es. "fonti di notizie economiche dal Sole 24 Ore"). L'AI cercherà nel catalogo e ti proporrà le fonti, che potrai aggiungere. (Funzionalità in sviluppo)

Elenco Fonti

Le fonti sono organizzate in base all'impostazione scelta (Testata, Argomento o Provenienza).

  • Attiva/Disattiva: Usa l'interruttore accanto a ogni fonte per mostrarla o nasconderla dalle notizie.
  • Tooltip Indirizzo Web: Passa il mouse sul nome della fonte per vedere l'indirizzo web completo.
  • Elimina (): Clicca sul cestino per rimuovere una fonte che hai aggiunto tu (le fonti del catalogo non possono essere eliminate, solo disattivate).

Leggere le Notizie

L'area principale mostra gli articoli dalle fonti attive. Usa i controlli in alto per:

Filtrare

  • Cerca articoli: Inserisci parole chiave per trovare articoli per titolo o descrizione.
  • Testata/Argomento: Usa i menu per mostrare solo notizie da una specifica Testata o Argomento.

Ordinare e Visualizzare

  • Ordina (): Clicca per cambiare l'ordine tra "Più recenti" e "Meno recenti".
  • Articoli/pag.: Scegli quanti articoli vedere per pagina (6, 12, 24, 48).
  • Layout ( / ): Scegli tra vista a griglia (più articoli, meno dettagli) o a lista (un articolo per riga, più testo).

Selezionare ed Esportare

  • Seleziona: Clicca sulla casella di spunta su ogni articolo per selezionarlo.
  • Esporta Selezionati (): Clicca sul pulsante "Esporta Selezionati" (mostra quanti articoli hai scelto) per scaricarli come JSON, XML, DOCX o PDF.

Dettaglio Articolo e Analisi AI

Cliccando su un articolo, si aprirà un pannello con dettagli e analisi AI:

  • Contenuto: Leggi titolo, descrizione completa e accedi al link originale ("Visita Fonte").
  • Analisi Tendenza (): Una barra mostra una stima AI dell'orientamento politico (da sinistra a destra). Passa il mouse sulla barra per capire perché è stato dato quel punteggio. Aiuta a leggere la notizia con più consapevolezza.
  • Articoli Simili (): L'AI suggerisce altri articoli simili presenti nelle tue fonti attive, ordinati per rilevanza. Utile per confrontare come diverse fonti trattano lo stesso argomento.
  • Seleziona per Esportare: Puoi selezionare/deselezionare l'articolo per l'esportazione anche da qui.

Consigli Utili

  • Usa l'esportazione/importazione per salvare la tua configurazione di fonti.
  • Disattiva le fonti che non leggi spesso per caricare le notizie più velocemente.
  • Usa l'analisi AI e gli articoli simili per capire meglio le notizie.
  • Ricorda: l'analisi della tendenza è una stima automatica, usala come spunto di riflessione.
  • Leggi il Manifesto per capire la filosofia dietro Informati Bene Italia.